Praticare Yōga in gravidanza aiuta il corpo a migliorare l’equilibrio psicofisico, ad attivare il sistema circolatorio e linfatico , a ridurre ansia e stress e ad aumentare forza e flessibilità.
Lo Yōga in gravidanza assume un ruolo molto positivo per la donna che affronta questa nuova fase della propria vita portando in Sè un piccolo che verrà al mondo.
Come in Āyurveda, dove la gravidanzadivide in tre fasi, anche nello Yōga si effettua questa divisione.
Per ogni fase della gravidanza ci saranno determinati āsana, posture, dedicate al benessere psicofisico sia della mamma che del nascituro.
Le serie di posizioni (āsana) e prānāyāma (tecniche respiratorie) sono specifiche per ogni periodo di gravidanza e sono divise per trimestri :
Da 0 a 3 mesi, il periodo della crescita, la pratica sarà più morbida, si praticheranno āsana molto semplici che aiutino a migliorare la circolazione, a migliorare la flessibilità della colonna e a donare rilassamento alla muscolatura
Da 3 a 6 mesi, il periodo della trasformazione sia per il bimbo che per la mamma, il bimbo cresce e di conseguenza inizia a trasformarsi anche la pancia della mamma, si praticheranno delle sequenze importanti per la preparazione al parto, le quali aiuteranno a mantenere corpo e mente calmi e sereni.
Da 6 a 9 mesi, il periodo del movimento, in cui il bimbo inizia a muoversi molto e spesso per prepararsi a lasciare il grembo materno, si praticheranno āsana che sviluppano la flessibilità delle anche per potersi predisporre al parto, posture che facilitano concentrazione ed equilibrio, aiutando a preparare al parto non solo il fisico, ma anche la mente.
Tutte le pratiche sono strutturate con una parte di posture e di respirazioni e una parte di rilassamento, con la possibilità, nei percorsi individuali, di unire la pratica di Hatha Yōga in gravidanza alla pratica di Yōga Nidra.
Yōga e Āyurveda sono due stili di vita che uniti aiutano a donare a corpo e mente il massimo dell’equilibrio, ti invitiamo a scoprire i nostri trattamenti āyurvedici nella sezione dedicata.