Yōga Nidra è una potente tecnica dalla quale si impara a rilassarsi consciamente.
Questa tecnica è un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale. Il suo nome deriva dal sanscrito “Yōga” ovvero unione e consapevolezza unidirezionale, e “Nidra” ovvero sonno. Durante questa pratica si appare addormentati, ma la coscienza lavora ad un livello di consapevolezza più profondo.
In questo stadio intermedio tra sonno e veglia, il contatto con l’inconscio e con il subconscio avviene spontaneamente. Se la coscienza viene separata dalla consapevolezza esteriore e dal sonno, essa diviene molto più potente e può essere applicata in diversi modi, per esempio per sviluppare la memoria, per incrementare conoscenza e creatività o per trasformare la propria natura.
Yōga Nidra è un aspetto di “pratyāhāra”, quello stato in cui la mente e la sua consapevolezza sono totalmente distaccate dai canali sensoriali, conducendo chi pratica a stati di concentrazione più elevati.
La pratica di Yōga Nidra rende l’individuo capace di ricevere intuizioni dalla mente inconscia, e queste portano a trovare entro se stesso le risposte di molti problemi, quando la natura reale ed integra si manifesta nell’individuo, lo rende capace di vivere una vita significativa e pacifica.
Realizza con mente ferma la tua vera natura, che è la sola e pura, indivisa coscienza che sostiene la mente agitata, composta da tutto l’universo e da tutte le sue diversità. Realizza con la mente ferma lo stato tra il sonno e la veglia, questo è il vero Sè, nel quale nessuno è più deluso.
“Tripura Rahasya” Śrī Ramanaśramam, Tiruvannamalai
Nello Yōga l’interesse principale è il rilassamento delle tensioni, muscolari, emozionali e mentali, e in Yōga Nidra tutto ciò è possibile, basti dire che una sola ora di Yōga Nidra è riposante come quattro ore di sonno normale.
“Molte persone dormono senza eliminare le loro tensioni,
Questo è definito Nidra,
Nidra significa sonno, non importa come o perchè,
Ma Yōga Nidra significa sonno dopo essersi liberati dagli affanni.
Esso è di una beata ed insieme elevata qualità.
Quando veglia, sogno e sonno profondo scorrono come nuvole,
ma la consapevolezza rimane,
questa è l’esperienza del rilassamento totale.
Rilassamento non significa sonno,
rilassamento significa essere beatamente felici, senza fine.
Io chiamo beatitudine il rilassamento assoluto,
il sonno rilassa solamente la mente e i sensi,
la beatitudine rilassa il Sè interiore.”
Swami Satyananda Saraswati