L' Āyurveda è la millenaria scienza della vita indiana, il suo nome deriva dal sanscrito, antica lingua Vedica, Āyus che significa vita e Veda che significa conoscenza.
Caraka scrisse che "La conoscenza delle quattro cose primarie è Āyurveda", e le quattro cose sono:
Hitam, ciò che fa bene
Ahitam, ciò che fa male
Sukham, ciò che da la felicità
Dukham, ciò che crea dolore, ciò che rende tristi
Nella sua Saṃithā, scrisse inoltre che bisogna ritrovare l'equilibrio con la natura, questo equilibrio porta a una riabilitazione naturale che ci fa trovare salute e benessere fisico e psichico, in quanto siamo un Microcosmo nel Macrocosmo, una piccola natura nella natura più grande e siamo composti degli stessi identici elementi.
Ogni cosa che accade in natura ha un risvolto in noi, quando la curiamo lei ci cura, quando la distruggiamo lei ci distrugge.
L' Āyurveda ci da tutte le conoscenze di cui abbiamo bisogno per la nostra vita, la quale è caratterizzata da quattro aspetti strettamente collegati tra di loro: corpo fisico, mente, sensi, anima.
Si ha la salute, come scritto nella Suśruta Saṃithā, quando questi quattro aspetti della vita sono in perfetta connessione e in perfetto equilibrio, quando il corpo fisico è in equilibrio, quando abbiamo presenza mentale, calma e concentrazione, quando facciamo un buon uso dei sensi, senza sopprimerli e senza abusarne, quando raggiungiamo consapevolezza e discriminazione per arrivare ad essere in contatto con l'anima.
L'Āyurveda agisce in prevenzione, non solamente nella cura, della malattia, e il suo approccio è finalizzato al bilanciamento dei Dosha, i quali sono gli organizzatori strutturali e funzionali della nostra fisiologia.
Anche i Dosha sono strettamente collegati ai cinque elementi, i Panća Mahabhūta, e la malattia si manifesta a causa dell'accumulo di uno o più dosha e quindi a una loro alterazione.
Quando i Dosha sono bilanciati, donano equilibrio e capacità organizzativa, se sono sbilanciati, il corpo può accedere solo parzialmente all'intelligenza naturale che controlla il nostro organismo.
I Dosha estendono la loro azione anche alla parte psichica creando una sinergia con i "Triguna", ovvero, le tre qualità della mente: Tamas, Rajas e Sattva, anch'essi collegati ai Pancha Mahabhūta.
In base alla combinazione tra Dosha e Triguna si determina il carattere dell'individuo.